Andrea Maffetti

About

Nato a Brescia nel 1993, Andrea Maffetti comincia a studiare recitazione nel 2015. Dopo la Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello
Spettacolo, profilo Cinema, si diploma presso la Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.
Parla inglese, spagnolo e francese.
Altamente qualificato nelle arti marziali, e nel combattimento a mani nude, bastone, sciabola, fioretto e spada. 

Andrea Maffetti
Andrea Maffetti
Nato a Brescia nel 1993
Residenza: Brescia 
Altezza: 186 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese, Americano, Britannico (fluente), Spagnolo (avanzato), Francese (base)
Dialetti: Lombardia (nativo)
Accenti: Lombardo (nativo), Spagnolo (altamente qualificato); Britannico, Britannico del nord, Calabrese, Campano, 
Emiliano-romagnolo, Est europeo, Francese, Giapponese , Inglese, Irlandese, Marchigiano, Orientale, Pugliese, 
Romagnolo, Russo, Sardo, Siciliano, Tedesco, Toscano, Umbro, Veneto (buono);  Abruzzese, Egiziano, Mediorientale (base)
Canto: A cappella, Canto (sul palcoscenico), Canzone popolare, Pop (altamente qualificato), coro, classico (avanzato)
Timbro: Bassobaritono
Strumenti musicali: African drums, chitarra, chitarra elettrica (buono)
Danza: Moderna, contemporanea, coreografia (altamente qualificato); 
balli standard, tango, latino americano (avanzato) Sport: Arti Marziali, Karate, Tai Chi, Biliardo, Pallacanestro, Tennis (altamente qualificato);
Calcio, Nuoto, Combattimento scenico a mani nude e con armi (bastone, fioretto, sciabola, spada),Acrobatica (avanzato);
Aerobica, Atletica, Biliardo americano (pool), Kung Fu, Pallavolo, Pilates, Sollevamento pesi (buono) Patente: Automobile

FORMAZIONE

2021 Laboratorio retribuito “Officina Teatrale” condotto da Monica Conti 
presso il Centro Teatrale Bresciano, Brescia (BS)
2021 Stage di formazione con Pierpaolo Sepe presso il Centro Teatrale Umbro
2021 Laboratorio intensivo su “Sogno di una notte di mezza estate”
     condotto da Francesca Satta Flores presso Catania
2020 Atelier “Hamlet. Il silenzio in Shakespeare”
     condotto da Alessandro Serra e dalla compagnia Teatropersona, Udine
2017/20 CIVICA ACCADEMIA D’ARTE DRAMMATICA NICO PEPE dir. Claudio De Maglio
2019 Workshop “Acting Shakespeare” a cura di Paul Goodwin, Udine
2019 Workshop internazionale di Commedia dell’Arte
     con Ferruccio Soleri, Carlo Boso, Claudio De Maglio, Marco Manchisi, 
     Marco Sgrosso, Udine
2017/20 Seminari e laboratori presso l’Accademia Nico Pepe condotti,
     tra gli altri, da: Eugenio Allegri, Elena Bucci, Pierre Byland, Arturo Cirillo, 
     Andrea Collavino, Andrea De Luca, Franςois Kahn, Michela Lucenti,
     Marco Maccieri, Marco Sgrosso, Giovanni Battista Storti, Julie Anne Stanzak
2017 Laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo, profilo Cinema, 
     facoltà di Lettere e Filosofia presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
2016/17 Stage di regia presso la compagnia “Viandanze” di Desenzano del Garda (BS)
2016 Stage condotto da Mamadou Dioume
2015 Stage intensivo condotto da Silvio Castiglioni presso la Rocca di Montefiore Conca (RN)

CINEMA

CORTOMETRAGGI

2020 RITORNO ALLO STILE - dir. Matteo Florio
2019 L'IMPATTO - dir. Antonio Di Fiore
2016 OGNI GIORNO - dir. Antonio Buonanesegna
2015 STRADE DA AMARE - dir. Fratelli Borruto
 

WEBSERIE

2021 CONTROMANO – dir. Edoardo Gnoli
2021 LOVE BLIND – dir. Edoardo Gnoli
2016/17 IKO – LA SERIE – dir. Enrico Scarabelli

WEB

2021 STORIE DI RETE - dir. Matteo Florio (fanpage) 

TEATRO

2022 HAMLET - dir. Alessandro Tedesco
2022 GIASONE – dir. Sandra Bertuzzi, Teatro Duse – Bologna 
2022 LA MONTAGNA INCANTATA – dir. Enrica Sangiovanni/Gianluca Guidotti, prod. Archivio Zeta 
2022 ULISSE – dir. Sandra Bertuzzi, Teatro Duse – Bologna 
2022 ICARO – dir. Sandra Bertuzzi, Teatro Duse – Bologna 
2022 ARIANNA – dir. Sandra Bertuzzi, Teatro Duse - Bologna 
2021 DI_STURBI – dir. collettivo Maffetti_Tamburini 
2021 PEREGRINATIONES – dir. collettivo MuSeCo prodotto da Teatro Stabile di Trieste 
2020 ZEUS, PROMETEO E L’AQUILA – dir. Claudio De Maglio, 
     coreografie a cura di Julie Anne Stanzak, Teatro Nuovo Giovanni da Udine 
2019 ODISSEA, ODISSEE – dir. Claudio De Maglio, Teatro Nuovo Giovanni da Udine  
     spettacolo ospite al Festival Internazionale di Scuole di Teatro “Podium”, Mosca 
2019 OGNI DOMANI E’ IMPORTANTE – dir. Claudio De Maglio, spettacolo di Commedia dell’Arte, Udine 
2017 SOCIO THERAPY – dir. Jessica Leonello
2016 LA FAMIGLIA MASTINU – dir. Roberto Savoldi

PUBBLICITÀ

2021 EURONICS – dir. Alessandro De Leo
2021 SISALPAY – dir. Edoardo Gnoli
2021 CAVIT – dir. Gianluca Catania 
2021/22 NAPUL'E' RTL102.5 PLAY (digital) 
Andrea Maffetti