Angela Sajeva

Nata a Roma nel 1971, Angela Sajeva si diploma come attrice presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” nel 1996 e si specializza in recitazione cinematografica presso il Centro Sperimentale di Cinematografia. Nel 2011 consegue un master biennale in Teatro Sociale e Drammaterapia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Lavora come attrice in teatro, cinema, radio, televisione (dove ha collaborato, tra gli altri, con D. Camerini, L. Damiani, W. Manfré, N. Bruschetta, A. Panelli, A. Sironi, E. Zampini, T. Sherman, E. Blanc, G. Ferzetti, N. Castelnuovo, A. Sandrelli) e come voce narrante in vari documentari.

Nata a Roma nel 1971
Residenza: Roma - APPOGGIO: Napoli, Firenze, Milano, Düsseldorf, Tirana, Bruxelles
Altezza: 165 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (Fluente), Francese e Spagnolo (bene)
Dialetti: Romano (nativo)
Accenti: Britannico, Est europeo (avanzato), Siciliano (bene)
Canto: A cappella, su palcoscenico, ballata, canzone popolare (avanzato), 
  Canto armonico (bene)
Timbro: Mezzosoprano
Sport: Tennis, Yoga (bene)
Patente: Automobile

Altro: Storyteller - cantastorie in lingua italiana e inglese 

PREMI E RICONOSCIMENTI

2004  Premio ENAPS Migliore Attrice per MAYLINDA, corto teatrale, 
Teatro Tor di Nona – Roma

FORMAZIONE

dal 1996 TECNICHE DI NARRAZIONE con L. Curino, A. Celestini, S. Bramini e con 
S. Stephens, P. Potts, M. Rehnman, S. Cumbers 
2022 Acting in english con Aurin Proietti
2009/14 METODO LINKLATER per Voce e Testo a cura di K. Linklater, S. Main, M. Assmuth,
A. Fabrizi 
2009/11 MASTER BIENNALE in “Teatro nel sociale e drammaterapia” presso l’Università
degli Studi di Roma “La Sapienza”
2000 L'ECO DEL SILENZIO stage di tecniche vocali a cura di Julia Varley 1998/99 Borsa di Studio - Corso di Specializzazione in Recitazione Cinematografica (con L. Wertmüller, P. Virzì, C. Maselli, E. Greco) presso Centro Sperimentale di Cinematografia
1997/99 RISVEGLIARE L'ESPRESSIONE DEI TRE MONDI a cura di Tapa Sudana 1993/96 Accademia Nazionale D'Arte Drammatica Silvio D'Amico
1996 Stage di teatro rinascimentale con M. Häuptl e T. von Fragstein - Hochschule
der Künste, ISTITUTO EUROPEO DEL TEATRO – SAN MINIATO 
1995 Stage su John Cage con K. Rea e A. Woodhouse - Guildhall School of Music & Drama
1994 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE a cura di Luca Ronconi 
1992 SUMMER SHAKESPEARIAN COURSE – LAPA (The London Academy of Performing Arts), Londra  

CINEMA

FRAMMENTI DI SCIENZE INESATTE - dir. Stefano Bessoni 2005 

CORTOMETRAGGI

CHORA - dir. L. Adorisio 2004 
SPAGHETTI ODIO - dir. C. De Caro 2002
GERARD - dir. Greco-Landini 1999

SERIE TV

INCANTESIMO 4 dir. Castellani – Cane, RAI 2001 
INCANTESIMO 3 dir. Sherman-Cane, RAI 2000-2001 I MONTALCINO dir. Enrico Zampini, RAI INTERNATIONAL 2001

BOOK TRAILER

UNA GIORNATA DI SUSANNA - dir. Maxim Derevianko 2018 

TEATRO

IL CANTO DELLE DONNE SELVAGGE adattamento e interpretazione Angela Sajeva, 
Casa Internazionale delle Donne – Roma 2019
IL VIAGGIO DI ANTONIA performance di storytelling di e con Angela Sajeva, Alden Biesen
Storytelling Festival – Belgio 2018 IL GUARITORE di Brian Friel, regia Riccardo De Torrebruna, Teatro Lo Spazio – Roma 2018 VOCI DI DESDEMONA collaborazione alla drammaturgia Angela Sajeva, testo e regia di Paola Coppi,
tournée 2009-2017 LA MORSA atto unico; CECE’ atto unico di Luigi Pirandello, regia di Luca Pizzurro,
Teatro del Torrino – Roma 2010
BAMBINACCI produzione Teatro Bellini – Casa dei Racconti, regia Duccio Camerini, tournée 2008/09 MARIA. STORIA DI TRE DONNE (ENG-ITA) performance di storytelling di e con Angela Sajeva
tournée 2005-2010 DONNE PIRATE (ENG-ITA) performance di storytelling di e con Angela Sajeva tournée 2007-2009 FIGLIE DI EVA (ENG-ITA) performance di storytelling Angela Sajeva tournée 2008 LA MANDRAGOLA di N. Machiavelli; SONETTI LUSSURIOSI E DUBBI AMOROSI di P. Aretino; AMLETO. TEATRO DI STRADA IN TEATRO regia Luciano Damiani, Teatro di Documenti – Roma 2004-2006 DOVE VADO? di Maria Sandias - dir. Lauro Versari, Teatro Sala Umberto e Teatro Politecnico – Roma 2005 LA FIGLIA DI IORIO di Gabriele D'Annunzio con Erica Blanc, Gabriele Ferzetti, Nino Castelnuovo
regia di Maurizio Faraoni, tournée 2002-2004
MAYLINDA testo di Giulio Salierno, regia Vasco Poggesi premio come migliore attrice 2004 MALE DI LUNA testo e regia di Lucia Di Cosmo con Vladimir Luxuria, tournée 2004 LE TROIANE di Euripide, regia Livio Galassi tournée 2003 VEGNERÀ UN CRISTO? da “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini, Teatro India –
Roma Regia Ninni Bruschetta ELEKTRA di Hugo von Hofmannsthal, regia Americo Melchionda 2002 LA CERIMONIA di Giuseppe Manfridi;
LA CONFESSIONE di autori vari, regia Walter Manfré,
Complesso Monumentale di San Francesco a Ripa e Taormina Arte 2000-2001 TALK RADIO di Eric Bogosian, regia Carlo Emilio Lerici, Teatro Belli – Roma 2000 FAMMI PARLARE testo e regia Giacomo Ciarrapico 1999 TRISTANO di N. Balestrini; LOCUS SOLUS di R. Roussel; LABORINTHUS di E. Sanguineti,
regia Franco Brambilla 1997-1998 SOGNO DI UN MATTINO DI PRIMAVERA di Gabriele D'Annunzio, regia Francesca Covatta tournée 1996 SOGNO DI UN TRAMONTO D'AUTUNNO di Gabriele D'Annunzio, regia Nicoletta Guidotti tournée 1996 

PUBBLICITÀ

VODAFONE (ENG) regia di Daniel Kleinman 2002
ADIDAS INTERNATIONAL (ENG) regia di Laurence Dunmore 2000 
P&O CRUISES (ENG) 2000 

VIDEOCLIP MUSICALI

AMORE AL TERZO PIANO - Otto Ohm - dir. Edo Tagliavini 2000 

RADIO

IL MATTINO HA L’ORO IN BOCCA regia di Vissia Bachieca, RAI Radio 2 - 2000
RIMORSI testo e regia di Alberto Sironi, RAI Radio 2 - 1997