Dino La Cecilia

Nato a Foggia nel 1982
Residenza: Foggia
Altezza: 
Lingue: Italiano (madrelingua),
Dialetti: Puglia (nativo)
Accenti: 
Danza: 
Sport: 
Patente: Automobile

FORMAZIONE

2003 Scuola di Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano 
2002 Laboratorio di tecniche dell‟attore con Giuseppe Maradei 
2001 Stage di tecniche vocali con Guglielmo Ferraiola
1999 Laboratorio teatrale “Officina Teatrale” in Foggia

CINEMA

2022 TI MANGIO IL CUORE - dir. Pippo Mezzapesa - ruolo Graziano Camporeale
2014 AMICI COME NOI - dir. Enrico Lando
2010 NOI CREDEVAMO - dir. Mario Martone 

SERIE TV

2023 QUI NON È HOLLYWOOD - dir. Pippo Mezzapesa (in postproduzione)

TEATRO

2022 LA SCUOLA DELLE MOGLI - dir. Dino La Cecilia - ruolo di protagonista.
2022 POVERO DARWIN - dir. Dino La Cecilia nel ruolo di protagonista 
2021 CHE TITOLO CI DATE - dir.Dino La Cecilia nel ruolo di protagonista, 
liberamente ispirato a DOVE VAI TUTTA NUDA di Geaorges Feydeau
2021 L’ACQUASALE OPERAZIONE LONDRA- dir. Dino La Cecilia nel ruolo di protagonista,
spettacolo di Varietà 2020 COME TI SVOLTO IL NATALE - dir. Dino La Cecilia nel ruolo di protagonista,
spettacolo liberamente ispirato a COME SI RAPINA UNA BANCA di S.Fayad 2020 LE MANI CHE VORREI- dir. Dino La Cecilia, protagonista,
spettacolo vincitore della rassegna antimafia RIPRENDIAMOCI LA SCENA,
organizzata dalla Associazione Nazionale Magistrati e Libera Foggia 2019 BURLESQUE 43 -IL MUSICAL - dir. D.La Cecilia, ruolo Ufficiale Nazista 2018 FRAMMENTI DENTRO scritto, diretto e interpretato da D. La Cecilia 2016 MISERIA E NOBILTÀ - dir. D. La Cecilia, protagonista 2016 IERI, OGGI ED EDUARDO di e con Dino La Cecilia 2015 IL LUPO DI ASSISI di F.Errico, regia e ruolo San Francesco 2014 CASANOVA FAREBBE COSÌ di A.Curcio, ruolo Don Agostino 2013 IERI, OGGI ED EDUARDO, di D. La Cecilia, protagonista.
Spettacolo Monologo vincitore premio “LE MUSE” sala Farina Foggia. 2012 UOMO E GALANTUOMO di E.De Filippo, ruolo Alberto De Stefano 2011 LE SORPRESE DEL DIVORZIO di A.Bisson, ruolo protagonista 2010 A "FORTUNE" di E. Marchetti; nel ruolo di protagonista 2010 ALFREDO STRAZZULLO & CO - dir. Dino La Cecilia 2009 A MATASSE commedia di teatro dialettale; nel ruolo di protagonista 2009 VARIETÀ CON I MOMÒ di Dino La Cecilia; nel ruolo di protagonista 2008 SARTO PER SIGNORA di G.Faydeu; - dir. E. Marchetti; nel ruolo di Molineaux 2008 LIOLÀ di Luigi Pirandello - dir. E.Marchetti; nel ruolo di Liolà 2007 FILUMENA MARTURANO - dir. E.Marchetti; nel ruolo di Riccardo 2007 MÈ SPUSÀ SCRITTE PE TRE MISE, commedia di teatro dialettale,
dir. E. Marchetti; nel ruolo di protagonista. 2007 “So vicchije e nen s‟arrennene” varietà sugli usi e costumi della Tradizione, regia E. Marchetti; nel ruolo di capocomico 2006 “U‟ spose nen è bbune” commedia di teatro dialettale, regia E.Marchetti, nel ruolo di protagonista 2006 “Ditegli sempre di si” di E.De Filippo, regia E.Marchetti, nel ruolodi Luigi 2005 “Cuoco o Barone” da I Casi sono due di A.Curcio, nel ruolo diprotagonista 2005 “A che servono questi quattrini” di A.Curcio, nel ruolo di discepolo 2004 “Il berretto a sonagli” di L.Pirandello, regia E. Marchetti; nel ruolo di Spanò 2004 “La scuola delle mogli” di Moliere, nel ruolo di protagonista 2003 “Gli innamorati” di Goldoni, presso la Scuole di Arte drammatica Paolo Grassi, nel ruolo di Fulgenzio 2002 “I promessi sposi...a Chicago” riadattamento teatrale dei PromessiSposi di A.Manzoni; regia A.Vasco; nel ruolo di Renzo 2002 “Il brutto Anatroccolo”, teatro per bambini, nel ruolo di BruttoAnatroccolo 2001 “ Cenerentola”, teatro per bambini, nel ruolo di Principe Azzurro 2000 “Vuije nu‟ figghie? E famme fa a me” riadattamento dialettale della Mandragola di N.Machiavelli, regia E.Marchetti; nel ruolo di Messer Carlo 1999 “ La Gatta Cenerentola” commedia musicale di De Simone,nel ruolodi Munaciello