Francesca Fatichenti
Nata a Trento nel 1996 Residenza: Trento - Domicilio: Londra (fino a giugno) Alloggio: Milano, Roma, Massa-Carrara, Torino, Berlino, Parigi, Amsterdam, Oxford Altezza: 165 cm Lingue: Italiano, Inglese, Francese (madrelingua); Inglese americano (fluente); Greco antico,
Spagnolo, Tedesco (avanzato); Hindi, Portoghese, Rumeno (base); Dialetti: Veneto (nativo); Alto Adige, Lombardia, Toscana (fluente); Cockney,
Piemonte, Romanesco, Sardegna, Sicilia (avanzato); Abruzzo, Puglia, Umbria (base); Accenti:Francese, Italiano, Veneto (nativo); Britannico, Cockney,
Inglese Sudamericano, Tedesco, Toscano (alt. qualificato); Americano Stati Uniti,
Londinese cockney, Pakistano, Emiliano- romagnolo, Lombardo, Siciliano, Umbro (avanzato); Indiano, Russo, Sudafricano (base); Canto: Canto, Chanson (altamente qualificato); A cappella, Blues, Canzone popolare (avanzato);
Operetta, Soul (base); Timbro: Mezzosoprano Strumenti musicali: Bongo, Chitarra, Didgeridoo, Flauto (base) Danza: Movimento scenico, Valzer (altamente qualificato); Balletto, Balli Folkloristici nazionali,
Danza di società (danze standard), Flamenco, Formazione Danza, Foxtrot, Hip Hop,
Improvvisazione danza, Mazurca, Tango (base); Sport: Alpinismo, Arrampicata, Equitazione, Jogging, Karate, Maratona,
Parapendio (altamente qualificato); Combattimento scenico, Acrobatica, Acrobatica aerea (circo),
Aerobica, Arti marziali, Atletica, Ciclismo, Discesa con la corda, Fitness, Nuoto, Pallacanestro,
Pattinaggio su ghiaccio, Pilates, Scherma, Sci, Spada, Yoga (avanzato); Funambolismo, Pallavolo,
Tennis, Tiro con l'arco (base); Patente: Automobile, brevetto da pilota
FORMAZIONE
2021/22 Laboratorio tecnica Chubbuck con Doris von Thury 2022 Workshop di clowning presso École Philippe Gaulier 2021 Laboratorio di creazione maschere con Stefano Perocco presso atelier a Parigi, scultura originale di matrice lignea e realizzazione della maschera in cuoio 2021 Laboratorio “Il teatro e le maschere” con Carlo Boso (recitazione), Elena Serra (mimo), Nelly Quette (danza popolare), Stefano Perocco (costruzione maschera), Claudio Cianarella (scherma e combattimento scenico), Eleonora Fuser (recitazione in maschera) 2021 Diploma di alta formazione presso l’Accademia Internazionale delle Arti dello Spettacolo 2021 Laboratorio con Massimiliano Civica - Analisi del testo “Il mercante di Venezia” 2020 Laboratorio di creazione maschere con Andrea Cavarra 2020 Laboratorio di scrittura con Lisa Ferlazzo Natoli 2020 Laboratorio su “Il sogno di una notte di mezza estate” con la compagnia I Nuovi Scalzi. Improvvisazioni e l’uso delle maschere di commedia 2020 Laboratorio “Semi teatrali” con Mamadou Dioume. Lavoro fisico ed immaginifico in improvvisazione 2010 Laboratorio “Prima del teatro”, San Miniato Lavoro sulle maschere neutre, larvali ed espressive e sul site-specific, con Eliot Shrimpton, insegnante presso Guildhall (Londra) e Charlotte Munskø (insegnante presso Cispa, Copenhagen) 2019 Laboratorio “Attore e fantasia” con Mamadou Dioume presso l’Accademia di Teatro Marescotti, Ravenna 2019 Laboratorio sul teatro dell’oggetto con la compagnia belga Artes Nomades, presso il centro La Resistenza di Ferrara. 2019 Laboratorio “ Principles in acting and psicodrama” con il regista croato Tomi Janezic 2018 Diploma in recitazione presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano 2018 Laboratorio con Marina Spada
2018 Laboratorio con Giovanni Covini
CINEMA
2015 DANTE'S PROJECT - dir. Diana Dell'Erba
CORTOMETRAGGI
2022 JUDGE - dir. Nicolò Pozzali
2019 THE FAMILY KEYS - dir. Kalungi Ssebandeke 2018 FRIENDS - dir. Piersilvio Bisogno 2017 IN THE BLUE HOUR - dir. Chiara Callegari
TEATRO
2021 LE MASCHERE FEMMINILI - dir. Eleonora Fuser 2021 LA DERNIÈRE NUIT - dir. regia collettiva di Dedalus Teatro 2021 SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE - dir.Carlo Boso 2021 LA FOLLIA DI ISABELLA - dir.Carlo Boso 2020/21 LA TRAGEDIA È FINITA, PLATONOV - dir. Liv Ferracchiati 2019 IL CAPOLAVORO SCONOSCIUTO - dir. Sofia Pelczer 2018/19 LA POESIA DELL'OTTOCENTO - dir. Renata Molinari 2018/19 DANTE 2K121 - dir. Fiammetta Perugi 2018 THE THREE SISTERS - dir. Maurizio Schmidt 2018 IBSEN SUMMER RAVE - dir. Massimo Navone 2017 THE SUICIDE - dir. Massimo Navone 2017 THE PITCHFORK DISNEY- dir. Marco Plini 2016 CREDITORI - dir. Marco Plini