Giorgio SALES
About
Nato in provincia di Lecce nel 1994, Giorgio Sales si trasferisce a Roma e si forma presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico dove si diploma nel 2016.
Nel 2017 segue il corso professionale avanzato della Scuola del Teatro di Roma.
Attualmente è in scena diretto dal Maestro Pier Luigi Pizzi.
Video
Nato a Tricase nel 1994 Residenza: Taviano (Lecce) - Domicilio: Roma Altezza: 177 cm Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese (base) Dialetti: Puglia (nativo), Campania, Sicilia (fluente), Calabria, Emilia Romagna, Veneto (avanzato) Accenti: Italiano, Pugliese (nativo), Siciliano (fluente); Aberdeen, Emiliano-romagnolo, Inglese, Lombardo, Romagnolo, Veneto (avanzato) Canto: A cappella, Canto sul palcoscenico, Canzone popolare (altamente qualificato); Classico, Coro, Modern, Musical (avanzato) Timbro: Baritono Strumenti musicali: Flauto (base) Danza: Movimento scenico (altamente qualificato) Sport: Acrobatica, Pallavolo (altamente qualificato); Combattimento scenico, Atletica, Boxe,
Calcio, Giochi a palla, Maratona, Nuoto, Pesca, Ping pong, Rugby, Scherma, Tennis (avanzato);
Motocicletta (base) Patente: Automobile
PREMI E RICONOSCIMENTI
2019 "Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro" (Accademia Nico Pepe di Udine)
PREMIO SPECIALE DEL DIRETTORE per "Sete" di Walter Prete, diretto da Lorenzo Parrotto
FORMAZIONE
2017 Corso professionale avanzato Scuola del Teatro di Roma 2013/16 Diploma presso Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Insegnanti: Lorenzo Salveti, Massimiliano Farau, Daniela Bortignoni, Giovanni Greco,
Rosa Maria Tavolucci, Benedetta Buccellato, Francesco Manetti, Giuseppe Bevilacqua,
Jeffrey Crockett, Claudia Martino, Paolo Terni, Michele Monetta, Walter Pagliaro,
Roberto Romei, Giorgio Barberio Corsetti, Galatea Ranzi, Arturo Cirillo,
Massimo Popolizio, Massimiliano Civica, Valentino Villa, Carlo Simoni, Sergio Rubini. 2015 Workshop - “Commedia dell’Arte: Tecniche” - con Michele Monetta & Lorenzo Salveti 2015 Workshop - Recitazione cinematografica con Francesca Romana De Martini 2015 Workshop - “La voce naturale” metodo Linklater con Alessandro Fabrizi 2014 Workshop - “Improvvisazione sui sogni” con Henry Stiglund 2012 Workshop - musical con V. Matteucci e S. Querci 2011 Recitazione teatrale con Enrico Montesano - Roma
CORTOMETRAGGI
2015 COME SONO LE STELLE DELL’ALTRA PARTE DEL CIELO (Protagonista) - dir. B. Doite
SERIE TV
2022 AVETRANA - QUI NON E' HOLLYWOOD - dir. Pippo Mezzapesa (in lavorazione) Disney+ 2019 SKAM Italia 3- dir. Ludovico Di Martino (TIMVISION/Netflix)
TEATRO
LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA - dir. Luigi Pizzi 2022
PROCESSO A GESU' - dir. Geppy Gleijeses 2019/20 UN TRAM CHE SI CHIAMA DESIDERIO - dir. Luigi Pizzi 2020 SETE - dir. Lorenzo Parrotto 2020 LA BALLATA DEI BABBALUCI - dir. Marco Fasciana 2019 INFERNO - dir. Silvio Peroni 2019 VIGILIA FAMILIARE - dir. Domenico Luca 2019 L'APRES-MIDI D'UN FAUNE - dir. Fredy Franzutti 2018 I FRATELLI DI GAVRILO - dir. G. Scorsetti 2018 SE TI BECCO SON DOLORI di E. Labiche - dir. Danilo Capezzani 2018 IL LINGUAGGIO DELLA MONTAGNA di H. Pinter - dir. Danilo Capezzani 2017 I FRATELLI DI GAVRILO dir. Gregorio Scorsetti - Teatro India - Festival di contaminazioni 2017 D.N.A. BULLYING PLAY di Dennis Kelly - dir. Antonia Renzella 2017 LA PICCOLA CITTA’ DI THORNTON WILDER - dir. Federico Gagliardi - Teatro Villa Torlonia 2017 ANATOMIA TITO FALL OF ROME UN COMMENTO SHAKESPERIANO supervision G. Corsetti 2017 PECCATO FOSSE PUTTANA di John Ford - dir. Valentino Villa 2016 UBU tratto da Ubu Roi di A. Jarry - dir. L. Collalti. Direzione artistica Arturo Cirillo 2016 WILLIAM’S PARTY tratto dal Macbeth di W. Shakespaere. dir. Mattias Langhoff 2016 PAROLE DI CARTA - adattamento e dir. G. Sales 2016 MILANO-NAPOLI, VIAGGIO DI SOLA ANDATA - adattamento e dir. G. Sales 2016 PORCILE di P. Pasolini - dir. L. Collalti -Direzione artistica Giorgio Barbiero Corsetti 2015 OFFICINE TEATRALI - dir. M. Frau 2015 FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO all’interno di European Young Actors
“THE TIBERTINE” (prologo) di S.Jeffreys 2014 Compagnia Tèmenos Recinti Teatrali 2013/15: FALCONE E BORSELLINO, STORIA DI UN DIALOGO di M. F. Mariano - dir. L. Putino FRATELLI D’ITALIA - breve storia della Costituzione Italiana di R. Tanisi - dir. L. Putino CASA USHER tratto dai racconti di Edgard Allan Poe - dir. MarcoAntonio Romano LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni - dir. MarcoAntonio Romano ARCIFANFANO RE DEI MATTI di Carlo Goldoni - dir. G. Sales NOI E LORO - Dialogo immaginario tra G. Falcone e P. Borsellino - dir. M. Romano Compagnia teatrale La Busacca 2007/12 MISERIA BELLA atto unico di Peppino De Filippo - dir. Francesco Piccolo (protagonista) EDIPO RE di Sofode dir. Gustavo D'Aversa (protagonista) MEDEA di Euripide. dir. Gustavo DAversa (protagonista) ROMEO E GIULIETTA di W. Shakespeare - dir. Liliana Putino (protagonista) L’UOMO LA BESTIA E LA VIRTU’ di Luigi Pirandello - dir. Francesco Piccolo I DUE GEMELLI VENEZIANI di Carlo Goldoni - dir. Francesco Piccolo LIOLA’ di L. Pirandello - dir. Francesco Piccolo TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney - dir. Francesco Piccolo LE GUERRE TUNICHE dramma satiresco in due atti - dir. Antonio D’Aprile RINALDO IN CAMPO di Garinei e Giovannini - dir. Francesco Piccolo
VIDEOCLIP MUSICALI
2014 SOTTO IL CIELO DELL’ILVA di UNA