Lavinia Carpentieri

LUOGO DI NASCITA ROMA
RESIDENZA ROMA DOMICILIO LONDRA/Roma ALLOGGIO Napoli, Firenze, Milano, Torino, Glasgow
ANNO DI NASCITA 1992 ETA’ SCENICA 24/30
ALTEZZA 170 CM
LINGUE Italiano (madrelingua), Inglese (fluente), Spagnolo (base)
DIALETTI Lazio (Dialetto nativo), Campania (fluente), Ciociaria (fluente), Sicilia (fluente), Toscana (fluente), Sardegna (avanzato)
ACCENTI Italiano (Accento nativo), Spagnolo (fluente), Inglese (fluente), Greco (fluente)
CANTO A cappella (avanzato), Cabaret (avanzato), Classico (avanzato)
TIMBRO Contralto
STRUMENTI MUSICALI
DANZA Formazione Danza (altamente qualificato), Movimento scenico (altamente qualificato ), Balletto (avanzato), Coreografia (avanzato), Danza classica (avanzato/bene), Danza del ventre (avanzato), Teatrodanza (avanzato), Afro (base), Tango (base)
SPORT Nuoto (altamente qualificato), Combattimento scenico (avanzato), Acrobatica (avanzato), Aerobica (avanzato), Pallavolo (avanzato)
PATENTE Automobile



PREMI E RICONOSCIMENTI
vincitrice Best Short Run Performance in “Napoli 44” OFFIES 2020 (Londra)
finalista Premio Hystrio alla Vocazione 2018
vincitrice PREMIO MANUELA ARTARI 2013
FORMAZIONE
BA Acting Royal Conservatoire of Scotland (2015/16)
Diploma – Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico (2012/15)
Workshop – Recitazione cinematografica con Laura de Stroebel
Workshop – “Le serve” di Jean Jenet con Bruce Mayers e Clara Galante
Workshop – recitazione e composizione con Anna Marchesini
Workshop -improvvisazione con Victor Bodò
Workshop – recitazione classica con Walter Pagliaro
Workshop – recitazione con Roberto Romei
Workshop – mimo e maschera con Michele Monetta
Workshop – “Romeo e Giulietta” di Shakespeare con Declan Donnelan
Workshop – recitazione con Massimiliano Civica
Workshop – recitazione e composizione con Henry Stiglund
Workshop – “Romeo e Giulietta” di Shakespeare con Lorenzo Salveti
FILM
IL ROSSO E IL BLU – dir. Giuseppe Piccioni (2012)
FILM TV
PROFONDO NERO – ruolo Wilma Montesi (Fox Crime) 2016
CORTOMETRAGGI
PROSOPAGNOSIA – dir Shaw Didier (2016)
THE GIRL ALMIGHTY – dir. Louise Nesbitt (2016)
MARCHITO – dir Alessandro Bonolis (2016)
LA FINESTRA SUL PARADISO – dir. G. Milana (2014)
TELEVISIONE
DREAM ON – dir. Graham McLaren (BBC Three) 2016
COLPO DI SCENA – dir. F. Masi (Raitre) 2014
TEATRO
JACOB VON GUNTEN – dir. Fabio Condemi (2019)
NAPOLI 44 – dir. Francesca Caprioli – The Cockpit, Londra (2019)
INVOLUCRI. QUATTRO INTERNI DA LABICHE a cura di Giorgio Barbieri Corsetti – Teatro dei Dioscuri (2018)
REVOLT. SHE SAID. REVOLT AGAIN – dir. Giacomo Bisordi & Francesca Caprioli – Teatro Belli, Roma (2017)
IL SOGNO DEL CALLIGRAFO – dir. Fabio Condemi. In concorso Biennale Teatro di Venezia (2017)
WOYZECK– dir. Italo Spinelli – Teatro Palladium (2017)
LA PICCOLA CITTA’ DI THORNTON WILDER – dir. Federico Gagliardi – Teatro Villa Torlonia (2017)
SOLO UNA STELLA MORTA – dir. Francesca Caprioli – Teatro Studio Uno (2017)
TRAINSPOTTING . Citizens Theatre Glasgow (2016)
CORNERSTONE 2016 – dir. Luke O’ Doherty – On The Verge Festival in Glasgow (2016)
KENSINTON GARDENS – dir. F. Iaia (2015)
UNDERTIME – dir. F. Caprioli (2015)
PERICLE PRINCIPE DI TIRO – dir. Lorenzo Salveti – saggio di diploma Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” (2015)
ALTAMENTE VOLATILE – dir. Massimiliano Civica (2015)
IL BORGHESE GENTILUOMO – dir. Fabio Condemi (2015)
Festival Contaminazioni I DUELLANTI (2014)
Festival Urban Bodies/Corpi Urbani Performance di danza contemporanea diretta da Nicolas Ricchini e Diego Sinniger De Salas (2014)
IL GABBIANO – dir.S. Potettu (2014)
CIT(T)AZIONI – performance di teatro-danza, – dir. M. Vannucchi (2014)
LE CIRQUE HUMAIN – dir. Anna Marchesini (2014)
ROBERTO ZUCCO – dir. F. Caprioli (2013)
MADNESS – dir. L. Salveti (2013)
TERRORE E MISERIA SPA- BRECHT E I CAVOLI NAZISTI– dir. Lino Guanciale (2011)


