Lisa Lendaro

Nata a Gemona nel Friuli nel 1992
Residenza: Udine - Domicilio: Bologna
Altezza: 175 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese, Inglese americano (fluente); 
Tedesco (avanzato); Spagnolo (buono), Francese (base)
Dialetti: Friuli-Venezia Giulia (nativo), Veneto (fluente)
Accenti: Veneto (avanzato), Emiliano-romagnolo, Siciliano (base)
Canto: A Cappella, Canto (sul palcoscenico), Coro, Pop (avanzato)
Strumenti musicali: Chitarra, Flauto (base)
Danza: Tango, Movimento scenico (avanzato); Ballo da sala, Coreografia, 
Danza sul palcoscenico, Disco, Funky, Improvvisazione danza, Tango argentino, 
Teatrodanza, Valzer (base)
Sport: Aikido (V kyu), Pallamano, Nuoto, Jogging, Pallacanestro (avanzato); 
Combattimento scenico, Arrampicata, Atletica, Calcio, Canottaggio, Equitazione, Kayak, 
Pallavolo, Pattinaggio in linea, Rugby, Sci, Tai-Chi (base)
Patente: Automobile

FORMAZIONE

Workshop - Adrienn Hòd (Venezia, Biennale Teatro 2021), Paolo Antonio Simioni, 
Collettivo Treppenwitz, Balletto civile, Nicola Pannelli, Dario Aita, Teatro del Lemming Perfezionamento Attoriale con Lisandro Rodriguez – ERT Fondazione Emilia Romagna (2020/21) Master "Scuola di Recitazione Mariangela Melato" - Teatro Nazionale di Genova 2019 Diploma "Scuola di Recitazione Mariangela Melato" - Teatro Nazionale di Genova 2018 Workshop - Persona (Paolo Antonio Simioni) Workshop - Loving Kills (Collettivo Treppenwitz) Workshop - Spring lessons (Balletto civile) Seminario - costruzione del personaggio e studio del sistema Stanislavskij
(Paolo Antonio Simioni Acting coach, Master della scuola di recitazione) Workshop - Teatro della Narrazione (Nicola Pannelli, Master della scuola di Recitazione) Seminario - recitazione cinematografica (Dario Aita, Master della scuola di Recitazione) Workshop - "Intime/Fremde" Project (Teatro del Lemming (IT) Tatwerk Studio, Berlin) Workshop - Five senses of the actor (Teatro del Lemming (IT), APT Studio, Berlin) Workshop - Improvisationstanz (Hochschulsport Westaeflische Wilhelms Universitaet, Muenster) Workshop - Progetto "Mitico"  (CSS Teatro Stabile di Innovazione del FVG, Udine) Laurea in Lettere Moderne, Università di Udine Erasmus Westfaelische Wilhelms Universitaet Muenster, Muenster (Germania) Erasmus Traineeship Exchange Universitaet Der Kunste, Berlin (Germania) 

SERIE TV

2023 UNTITLED PROJECT  - (in postproduzione - Paramount+)

TEATRO

2023 RICCARDO III - dir. Kriszta Székely 
2021 TEATRO D'ECCEZIONE  - dir. Lisandro Rodriguez 
2020 CANTACRONACHE IN ALTO MARE - dir. Thaiz Bozano 
2020 PER LE PARTI DI LEI CHE SONO MIE di Maurizio De Giovanni 
     dir. Mercedes Martini 
     Teatro Nazionale di Genova, Rassegna di drammaturgia contemporanea
2019 CALEMBOUR - dir.  Agostino Rocca per Artentato, (Carpi, Collettivo Mattatoyo)
2019 ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI (Teatro Nazionale di Genova, Sala Mercato) 
2019 JENNY AL MOLO DELLE PUTTANE  di Collettivo Franco Cinara 
     Genova, Sea Stories Festival
2019 LA FAVOLA DEL PRINCIPE AMLETO  - dir. Marco Sciaccaluga 
     Mosca, festival Tvoi chance, Teatro Na strastnom, Genova, Teatro Duse, Sala Mercato 
2018 LE SOLITE IGNOTE - dir. M. Cherubini 
     Teatro Stabile di Genova, Rassegna di drammaturgia contemporanea 
2018 LA TEMPESTA di W.Shakespeare (CCFT, Udine)
2018 LA MACCHINA INFERNALE di J.Cocteau (CCFT, Udine)
2018 ANTIGONE di Sofocle 
     Gli Stelliniani, Festival internazionale di teatro classico, Siracusa

 

Lisa Lendaro
Lisa Lendaro
Lisa Lendaro
Lisa Lendaro