Luigi Patti
About
Nato a Caltagirone nel 1993, Luigi Patti comincia a studiare recitazione nel 2012 presso l’Accademia Viagrande Studios di Catania.
Dal 2014 al 2017 continua il suo percorso formativo presso Teatro Azione di Roma. Oltre all’attività di attore dal 2017 collabora con Sandrone Dazieri in qualità di sceneggiatore.
Nato a Caltagirone nel 1993 Residenza: Caltagirone - Domicilio: Roma - Alloggio: Palermo Altezza: 182 cm Lingue: Italiano (madrelingua), Inglese, Inglese americano, Inglese britannico (avanzato;
Francese, Spagnolo (base) Dialetti: Sicilia (nativo); Campania, Lazio (fluente) Accenti: Siciliano (nativo); Campano, Francese, Inglese, Lombardo, Spagnolo, Sudamericano,
Toscano (avanzato); Pugliese (base)
Canto: Canto (sul palcoscenico), A cappella (base)
Timbro: Baritono
Strumenti musicali: Pianoforte (avanzato) Danza: Danza classica, Danza moderna, Teatrodanza (base) Sport: Bowling, Ginnastica, Jogging, Judo,Kickboxing (avanzato); Artimarziali, Biliardo,
Calcio, Ciclismo, Equitazione, Kung Fu, Nuoto, Parkour, Pattinaggio su ghiaccio, Pesca,
Ping pong, Sollevamento pesi (base) Patente: Automobile, Motocicletta, Motorino Altro: Stuntman
PREMI E RICONOSCIMENTI
2022 PREMIO SOLINAS SCREEN IN GREEN - MIGLIOR SOGGETTO DI SERIE TV - Il borgo
FORMAZIONE
2018 Approfondimento su Harold Pinter, tenuto da Filippo Gili 2014/17 Diploma presso Teatro Azione di Roma 2017 Corso tenuto da Piero Messina presso Centro Sperimentale di Cinematografia 2017 Masterclass: “Dal Vuoto Alla Vita Creata” a cura di L. Scaramella
presso Teatro Golden 2016 Recitazione con Alessandra Schiavoni (Stabile di Genova)
e con Emiliano Masala (Stabile di Torino) 2016 Centro Sperimentale di Cinematografia corso tenuto da Mirella Bordoni 2015 Masterclass di recitazione cinematografica con Marco Teti 2014 Corso di Stuntman con Roberto Libertini 2012/14 Accademia Viagrande Studios (Ct) 2013 “7 Calci in culo” Workshop diretto da Valerio Tambone (Compagnia Emma Dante) 2013 Workshop studio su “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni
con Nicola Alberto Orofino 2013 Teatro Stabile di Catania – Studio con la compagnia Teatro Picaro sulla
commedia dell’arte (Francia)
CINEMA
2022 SYCAMORE - dir. M. Brunelli 2018 L'ULTIMO GIORNO DEL TORO - dir. Alessandro Zizzo 2013 VUOTO A PERDERE - dir. V. Vaccaro
CORTOMETRAGGI
2019 LA STRADA NEL BOSCO - dir. Letizia Rispo 2018 HUM - dir. Sandrone Dazieri 2017 VOCI - dir. Veronica Rossi
TELEVISIONE
2015 SANGUE DEL MIO SANGUE - dir. J. Nonkovic (Real Time)
TEATRO
2016 ELETTRA di Sofocle - dir. M. Murri 2016 SHAKE-SPEAR - dir. M. Blanchi 2016 IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON - dir. F. Vitale 2015 IL GIROTONDO di Arthur Schnitzler - dir. S. Siro 2015 A SPASSO NEL TEMPO - dir. L. Patti 2015 GIUFA' IL GIUSTO - dir. C .Coltraro 2014 DOSTOEVSKIJ TRIP - dir. V. Tambone 2014 AI VECCHI E AI GIOVANI - dir. P. Sammataro 2013 I 5 SENSI - dir. C. Coltraro 2013 IL SOGNO DI PERDIGO -dir. L. Patti 2012 U'CONTRA - dir. N.Samperi 2012 MOULIN ROUGE - dir. C. Grifeo 2012 SAN GIACOMO - dir. C. Grifeo
PUBBLICITÀ
2019 REPORT (promo Rai) 2016 EURONICS -IPHONE7 - dir. R. Tafuro 2016 MARTINI-SMART CUBE
AUDIO
2016 Corso di lingua italiana per stranieri - regia G.Valenzise
AUTORE
dal 2017 collabora con Sandrone Dazieri
I PINGUINI DI PONTEMILVIO - IIF serie tv 12x50 - griglia arco narrativo, soggetti di puntata, I step sceneggiature con Sandrone Dazieri, Valter Lupo, Eleonora Cimpanelli I NOVE - serie tv 8x50 (2019) soggetto di serie con Sandrone Dazieri - opzione sciolta ROSSO+SANGUE - soggetto (2019) BENVENUTI IN PARADISO - soggetto (2019)