Massimo Di Michele

Massimo Di Michele si forma presso il Piccolo Teatro di Milano diretto da Giorgio Strehler.
Frequenta il corso di perfezionamento Santa Cristina diretto da Luca Ronconi.
Lavora e si forma con numerosi registi tra i quali: Luca Ronconi, Elena Bucci, Marco Sgrosso, Pippo Del Bono, Emma Dante, Giuseppe Tornatore, Tonino Conte, Giuseppe Venetucci, Marco Carniti, Lorenzo Salveti, Tonino Conte, K. Zanussi, Patrick Rossi Gastaldi, Marco Bernardi, Stefano Pagin, Virgilio Sieni e Paolo Sorrentino.
Vince il Premio Wanda Capodaglio e il Premio “Hystrio” nel 1992.

Massimo Di Michele
Alba De Torrebruna
Massimo Di Michele

REGIA

2022 POPS di Charlie Josephine 
2021 THE GOD'S NEW FROCK di Jo Clifford
2020 THE EARLY BIRD di Leo Butler
2019 GIUDITTA di Howard Barker
     “ARTEFICI 2019” Artisti Associati/Gorizia, “TREND”/Roma
2019 LISISTRATA di Aristofane
     Fondazione INDA, Siracusa
2018 FELICITÀ...TÀ..TÀ uno sguardo su Achille Campanile
     Teatro Argentina Teatro di Roma/ Teatro Nazionale
2018 UNA RAGAZZATA liberamente tratta da “Tre bravi ragazzi” di Federica Sciarelli
     Teatro Argentina Teatro di Roma/Teatro Nazionale
2018 ECHOES di Henry Naylor
     Teatro Argentina Teatro Di Roma/Teatro Nazionale
2017 IL FUNERALE DEL PADRONE di Dario Fo
     Teatro Argentina Teatro Di Roma/ Teatro Nazionale
2014 FAUST MARLOWE BURLESQUE di Aldo Trionfo e Lorenzo Salveti
     Teatro Elfo Puccini Milano- MaDiMi
2012 BESAME MACHO di Pedro Villora
     Ambasciata di Spagna Accademia di Spagna Teatro Vascello - Roma
2011 SCRITTO APPOSTA PER ME di Aldo Nicolaj 
     AutOut Roma
2011 DI TERRA #1_EMBODIED di Roberto Marinelli 
     Imargin
2010 ORGIA di P.P.Pasolini 
     NuovoTeatroNuovo Napoli e Imargini.
2010 ALEXIS di Marguerite Yourcenar 
     Imargini
2008 MEDEA BLACK di Michel Azama
     Teatro Camploy, Verona.
2008 QUEL SILENZIO PIENO DI VOCI - STUDIO SU PASOLINI da Orgia di P.P.Pasolini
     Aut Out Festival, Montisi_Siena.
2008 IL BELLO DEGLI ANIMALI È CHE TI VOGLIONO BENE SENZA CHIEDERE NIENTE di R.Garcia;
     Imargini - Amat e Teatri di Civitanova
2007 AFFETTATI ALL'ITALIANA di Francesco Ghiaccio
     Produzione Teatro Eliseo, Roma
2006 IL FUNERALE DEL PADRONE di Dario Fo
     Produzione Teatro Eliseo, Roma
Nato a Pescara nel 1972
Residenza:  - Domicilio: Roma
Altezza: 175 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Francese (avanzato)
Dialetti: Abruzzo (nativo)
Accenti:
Canto: Bel canto
Timbro: Baritono
Danza: Danza Contemporanea
Sport: Corpo libero 
Patente: Automobile

PREMI E RICONOSCIMENTI

1993 Premio Wanda Capodaglio, X Concorso Nazionale di Recitazione
1993 Premio Montegrotto Teatro d’Europa  - segnalazione per merito

FORMAZIONE

Progetto Pescara a cura del Teatro Stabile Abruzzese diretto da Lorenzo Salveti
Progetto Fedra a cura del Teatro Stabile Abruzzese diretto da Lorenzo Salveti
Laboratorio “Le Troiane” diretto da Lorenzo Salveti
La Biomeccanica tenuto da Nicolaj Karpov - Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”
Il metodo mimico di Orazio Costa diretto da Alessandra Niccolini 
- Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” Il metodo Stanislavskij-Strasberg diretto da Enzo Sulini La Commedia dell’Arte diretta da Ferruccio Soleri Canto con Fabrizia Barresi Teatrodanza con Patrick King Drammaturgia Inglese Contemporanea con Marco Carniti e Massimo Monaci Il Teatro di Garcia Lorca diretto da Luís Pasqual Cani di bancata diretto da Emma Dante - Palladium Roma Laboratorio di Danza Contemporanea diretto da Virgilio Sieni Opificio dell’arte Biella - Centro Teatrale Santacristina “Corso di Perfezionamento” diretto da Luca Ronconi - Scuola di Teatro del Piccolo Teatro di Milano “Teatro d’Europa” diretta da Giorgio Strehler - Diploma al Laboratorio Teatro Danza diretto da Patrizia Di Fulvio-Pescara 

CINEMA

2017 LORO 1 - dir. Paolo Sorrentino
2002 SWISS LOVE - dir. Fulvio Bernasconi 2000 ALEX L'ARIETE - dir. Damiano Damiani
1998 IL RUMORE DELLA MANO DESTRA - dir. Andrea Bolioli 1998 JOLLY BLUE - dir. Stefano Salvati

DOCUMENTARI

2011 IL MAGO DI ESSELUNGA - dir. Giuseppe Tornatore

SERIE TV

2022 NERO A META' 3 - dir. Claudio Amendola (Raiuno)
2020 IL PARADISO DELLE SIGNORE DAILY 4 - dir. Isabella Leoni (Raiuno)
2016 DON MATTEO 10 - dir. Jan Maria Michelini (Raiuno)
2000 NON LASCIAMOCI PIU' 2 - dir. Vittorio Sindoni
1996 UN PRETE TRA NOI - dir. Giorgio Capitani

TEATRO

2022 POPS di Charlie Josephine - dir. M. Di Michele 
THE GOD'S NEW FROCK di Jo Clifford - dir. M. Di Michele
UNA RAGAZZATA di Claudio Calò liberamente tratto da “Tre bravi ragazzi” di F. Sciarelli
Teatro Argentina, Teatro di Roma/ Teatro Nazionale
VORTICE di Mattia De Rinaldis - dir. Fiammetta Perugi
“Teatro Franco Parenti” Milano (Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi)
DON JUAN CLUB, da Mozart e Da Ponte - dir.Francesco Bonomo ”Teatro Quirino Roma”
FAUST MARLOWE BURLESQUE di Aldo Trionfo/ Lorenzo Salveti - dir. Massimo Di Michele
“Teatro Elfo Puccini” Milano
IL VERO AMICO di Carlo Goldoni - dir.Lorenzo Lavia Festival di Borgio Verezzi
LA BISBETICA DOMATA di William Shakespeare - dir. Marco Carniti
Globe Theatre – Roma
THE WINE CONCERT AND THE READINGS di e con Rossana Casale 
ORLANDO di Virginia Woolf - dir. Stefano Pagin
40° Festival Internazionale del Teatro
Biennale di Venezia – Teatro Fondamenta Nuove
ITACA di Botho Strauss - dir. Luca Ronconi
Centro Teatrale Santa Cristina – Piccolo Teatro di Milano
L’ANTRO DELLE NINFE, DA OMERO A PORFIRIO - dir. Luca Ronconi
Centro Teatrale Santa Cristina – Piccolo Teatro di Milano
MACBETH di W. Shakespeare - dir. Elena Bucci, con M. Sgrosso
CTB Teatro stabile di Brescia. AMAT
PINOCCHIO di C. Collodi - dir. Tonino Conte – Teatro della Tosse
LA CONTESSINA GIULIA di A. Strindberg - dir. Roberto Totola
NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE di Dario Fo - dir. Riccardo Cavallo 
Teatro Brancaccio, Roma
SNOOPY IN MUSICAL di Schultz - dir. Riccardo Cavallo - Teatro Brancaccio, Roma 
PICCOLE VOLPI di L. Hellman - dir. Giuseppe Venetucci
IL MERCANTE DI VENEZIA di W. Shakespeare - dir. Mario Giorgetti, con Corrado Pani
FAUST MARLOWE BURLESQUE di A. Trionfo e L. Salveti Adattamento di Matteo Lolli
RISVEGLIO DI PRIMAVERA di F. Wedekind - dir. Roberto Totola
IL LIBRO CUORE di E. De Amicis - dir. Tonino Conte - Teatro della Tosse
GEORGES E FEDERICO di M. Di Iorio - dir. Mario Di Iorio
IL GIARDINO DEI CILIEGI di A. Čechov - dir. Giuseppe Venetucci
LA BISBETICA DOMATA di W. Shakespeare - dir. Marco Carniti 
PENE D'AMOR PERDUTE di W. Shakespeare - dir. Marco Carniti - Teatro Eliseo, Roma
SLEEPING AROUND. DI LETTO IN LETTO - dir. Marco Carniti - Teatro Eliseo, Roma
PICCOLE DONNE Il Musical, di Tonino Pulci - dir. Tonino Pulci 
Teatro Stabile di Trieste “La Contrada”
LA TRAVIATA. IL DRAMMA DELLA SIGNORA VERDI -dir. Beppe Menegatti, con Carla Fracci
LILIOM di F. Molnàr - dir. Maurizio Panici, con Massimo Venturiello – Taormina
SORELLE MATERASSI di A. Palazzeschi - dir. Patrick Rossi Gastaldi 
Teatro Stabile di Trieste “La Contrada”
CAVALIERE DI VENTURA di Roberto Cavosi - dir. Beppe Menegatti, con Fracci, Gazzolo
53° Festa Internazionale del Teatro di S. Miniato
LAGER di Andrea Fellis - dir. Marco Bernardi - Teatro Stabile di Bolzano
BAMBINI CATTIVI di Tonino Conte - dir. Tonino Conte - Teatro della Tosse
L’UOMO CHE VIDE FRANCESCO D'ASSISI di J. Delteil - dir. Krszysztof Zanussi 
52° Festa Internazionale del Teatro di S. Miniato
IL 68, di Tato Russo - dir. Lucio Allocca - Teatro Stabile di Napoli
NASONI di Lele Luzzati - dir. Enrico Campanati - Teatro della Tosse
SOTTERANEI di Franco Mescolini - dir. Franco Mescolini
LA PARIGINA di H. Becque - dir. Rossana Siclari, con Anna Mazzamauro 
LA FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO di Luigi Pirandello - dir. Salvo Bitonti
LE NUVOLE di Aristofane - dir. Mario Di Iorio
ATTRAVERSANDO TESTORI - dir. Adriana Innocenti - Teatro Popolare, Roma
ENRICO IV di W. Shakespeare- dir. Pippo Del Bono
LE TROIANE, di Euripide - dir. Lorenzo Salveti - Teatro Stabile Abruzzese 
ANTIGONE di Anouilh - dir. Patrizia Di Fulvio
LA LUMACA REALE di Patrizia Di Fulvio - dir. Patrizia Di Fulvio
NON C'È SPIEGAZIONE PER UN FIORE CHE NASCE SULLA PRODA DI UN FOSSO di M. Yourcenar 
dir. Patrizia Di Fulvio
Massimo Di Michele
Massimo Di Michele
Massimo Di Michele