Riccardo MAROTTA

Riccardo Marotta

About

Nato a Napoli nel 1990, Riccardo Marotta  cominicia a studiare recitazione nel 2004 nella sua città, per poi trasferirsi a Roma e proseguire gli studi presso il Centro Internazionale La Cometa.
Tra i suoi lavori la serie Gomorra.

Riccardo Marotta
Riccardo Marotta

REGIA

in qualità di regista
2019 Mise en espace presso il chiostro di San Domenico Maggiore di Napoli 
interpretando i filosofi domenicani San Tommaso, Campanella e Bruno. 2018 “Amore di donna” di e con Jessica Granato 2017 “Ciak” corto teatrale di Francesco Colombo 2016 prende parte ad una co-regia con Mauro Lamanna di “ Crisis”
Corto teatrale per Shortlab. Premio miglior regia 2018 E’ regista delle passeggiate teatralizzate presso Istituto Cannizzaro di Roma
in qualità assistente alla regia 2019 “After the end” di D.Kelly ricoprendo il ruolo assistente alla regia
di Francesco Saponaro 2015 assistente di Flavio Albanese nel trimestre presso Il Centro Internazionale
la Cometa su le “ Smanie per la Villeggiatura” di C.Goldoni
Riccardo Marotta
Nato a Napoli nel 1990
Residenza: Napoli - Alloggio: Roma, Milano, Reggio Calabria
Altezza: 165 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Francese (fluente), Inglese (avanzato)
Dialetti: Campania (nativo), Lazio, Toscana (fluente), Sardegna, Sicilia (avanzato); 
Calabria (base) Accenti: Campano (nativo), Emiliano-romagnolo (fluente);
Lombardo, Pugliese, Siciliano, Veneto (avanzato), Abruzzese, Marchigiano, Umbro (base) Canto: Canzone popolare (avanzato), Rap (base) Timbro: Basso Baritono Danza: Danza sul palcoscenico (avanzato), Break Dance (base) Sport: Sci (altamente qualificato), Combattimento scenico, Calcio, Tennis, Nuoto,
Acrobatica, Giocoleria, Ping pong (avanzato);
Arti marziali, Canoa, Ciclismo, Kung Fu, Yoga (base) Patente: Automobile, Motorino, Brevetto barca a motore  

FORMAZIONE

2019 Master livello avanzato teatro drammaturgia e pedagogia 
presso Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco Saponaro e Nadia Carlomagno 2019 Stage presso il teatro stabile di Napoli su la Tempesta di W. Shakespeare
regia Luca de Fusco 2018 Laboratorio su tecniche Sukuki Training e View Points tenuto da Lorenzo Montanini 2016 Laboratorio di scrittura scenica sui racconti di Dagerman a cura di Pier Paolo Sepe 2016 Laboratorio tenuto da Luciano Melchionna 2015 Laboratorio sul Clown tenuto da Martin Pons 2015 Laboratorio di scrittura scenica sulla fiaba tenuto da Fabiana Iacozzilli 2015 Laboratorio su “Tradimenti” di H.Pinter tenuto dal regista Giles Smith 2015 Workshop Cinematografico tenuto dal regista Giuseppe Piccioni 2014 Seminario su “Otello” tenuto dal regista Andrea Baracco 2014 Seminario intensivo “Il clown-attore” tenuto da Vladimir Olshansky 2014 Corso di Doppiaggio tenuto a Roma da Teo Bellia 2013 Seminario intensivo di Teatro fisico “ falso alterato” tenuto da Alberto Bellandi 2013 Workshop “ Corpo Comico Creativo” sulle discipline circensi
tenuto da Alessio Targioni, Urana Marchesini, Loretta Morrone, Peter Weyel 2013 Workshop intensivo tenuto da Pierpaolo Sepe su Amleto di W.Shakespeare. 2013 Diplomato presso il Centro Internazionale “La Cometa” di Roma 2013 Laboratorio sulle tecniche di recitazione con la compagnia “Artefatti” di Roma
tenuta da Fabrizio Arcuri e Matteo Angius 2012 Seminario intensivo di recitazione tenuta da Horacio Certok (Teatro Nucleo) su
“La vita è sogno” di C. de la Barca. 2012 Workshop diretto da Christian Burges (GSDM Londra) e Julie Brochen (TNS Strasburgo)
presso “Prima del Teatro”(San Miniato) sul “Gabbiano” e “Zio Vanja” di A.Cechov 2011 Seminario intensivo di recitazione tenuto da Natalia Zvereva (Gitis Rati di Mosca)
sulle “Tre sorelle” di A.Cechov 2011 Workshop sulle tecniche di recitazione diretto da Horacio Certok(Teatro Nucleo)
presso Metodi Festival(Castiglioncello) 2009/10 Corso propedeutico di recitazione, voce e movimento scenico presso il
Centro Internazionale “La Cometa” di Roma 2010 Seminario di recitazione su “Amleto” di W.Shakespeare tenuto da Giles Smith 2010 Seminario di voce tenuto da Alan Woodhouse sul “Racconto di inverno” di
W.Shakespeare 2008/10 Laboratorio teatrale presso l' associazione culturale Artefia (Napoli)
tenuto da Vincenzo Maria Saggese 2009 Seminario di recitazione tenuto da Natalia Zvereva su “Zio Vanja” 2004/09 Laboratorio teatrale del liceo classico statale J.Sannazaro di Napoli
tenuto da Vincenzo Maria Saggese  

CINEMA

2021 QUI RIDO IO - dir. Mario Martone 
2015 NESSUNO SI SALVA DA SOLO - dir. Sergio Castellitto  

CORTOMETRAGGI

2020 MALUM AETERNI - dir. Luigi Scarpa
2017 BIA - dir. Valerio Nicolosi 
2014 LIBERO ARBITRIO - dir. Errico Farro 48H Film Project 
2014 LA LISTA DEGLI INVITATI - dir. Roberto di Maio
2014 MACARONI' - dir. Alain Parroni 
2014 LA TERAPIA DEL COMICO - dir. Enrico Morabito 
2014 PARADISE BEFORE THE LUNCH - dir. Luca Rodolico 
2013 FUORI SEDE - dir. Gianfranco Isernia 

SERIE TV

2022 VIOLA COME IL MARE - dir. Francesco Vicario (Canale 5)
2019 GOMORRA 4 - dir. Claudio Cupellini, Francesca Comencini, Ciro Visco, 
Enrico Rosati - ruolo O' Snicher 2017 GOMORRA 3 - dir. Claudio Cupellini, Francesca Comencini - ruolo O' Snicher

DOCUMENTARI

2013 UN CONSIGLIO A DIO - dir. Sandro Dionisio - ruolo Trovacadaveri

TEATRO

2010/19 Festival del Filosofia in Magna Grecia. Passeggiate filosofico-teatrali 
interpretando testi filosofici. Conduce laboratorio teatrale del Festival. 2019 Mise en espace presso il chiostro di San Domenico Maggiore di Napoli
interpretando i filosofi domenicani San Tommaso, Campanella e Bruno.
- dir. Riccardo Marotta 2019 “ Fuga” di Gao Xingjian - dir. Lorenzo Montanini 2019 “ La Guerra è Guerra” performance diretta da Pino Carbone 2018 “Teresa Santa Puttana e sposa” Capitolo 5 - dir. Lorenzo Montanini 2018 “ Amore di donna” di e con Jessica Granato - dir. Riccardo Marotta 2018 “ Teresa Santa Puttana e sposa” Capitolo 4 - dir. Lorenzo Montanini 2018 “ Itagliano vero” canovaccio commedia dell’arte - dir. Stefano Francoia 2017 “Teresa,santa,puttana e sposa” Capitolo 2 - dir. Lorenzo Montanini 2017 “Teresa, santa, puttana e sposa ” Capitolo 1 dal romanzo di Jorge Amado
- dir. Lorenzo Montanini 2017 “Il gabbiano” di A.Cechov regia Daniele Nuccetelli 2017 “Ciak” corto teatrale di Francesco Colombo regia Riccardo Marotta 2016 “Romeo e Giulietta” di W. Shakespeare regia Gigi Proietti 2016/19 “Il cielo è cosa nostra” testo e regia di Francesco Colombo 2015/17 “La Signora” tratto da “ La visita della vecchia signora” di Durrenmatt
- dir. Zerilli-Paupini 2016 con la Compagnia del Sole di Flavio Albanese e Marinella Anaclerio partecipa al Lucca
Teatro Festival tenendo un laboratorio sul comico lavorando sulla tragedia “ Il Risveglio
di Primavera” 2015 “La Prova del Topo” scrittura scenica collettiva regia I Nuovi Teatro delle viti
presso Roma Fringe Festival. Nomination miglior attore 2014 “Girotondo” di A.Schnitzler presso il Teatro India di Roma - dir. Simone Giustinelli 2014 “Duras, mon amour” regia Maurizio Palladino 2014 /15 “Cuore e Senza Cuore” scritto e diretto da Gigi Palla, produzione Teatro Eliseo 2014 “L’Odissea”di D.Walcott presso il Teatro Stabile d’Abruzzo regia Andrea Baracco,
direzione artistica Alessandro Preziosi 2013 Laboratorio-Spettacolo su “Cleansed” di Sarah Kane tenuto da Pierpaolo Sepe 2013 “Una Zannata” regia Flavio Albanese. 2013 Guest nello spettacolo di danza della compagnia MK “Impression d'Afrique”
- dir. Michele di Stefano presso Short Theatre (Roma) 2013 “La Tempesta” di W.Shakespeare, Regia di Giles Smith 2013 “Il Panico” di R.Spregelburd, Regia di Lisa Ferlazzo Natoli 2012 “Maschere e Monologhi” lavoro sulla commedia dell'arte, Regia di Flavio Albanese 2012 Drammaturgia lavoro di scrittura scenica “Testimone credibile” di T.Wertembeker,
- dir. Lisa Ferlazzo Natoli 2012 “Misura per Misura” di W.Shakespeare; Regia Giles Smith 2011 “Tre sorelle” di A.Cechov; Regia di Lilli Cecere-Natalia Zvereva 2011 “I 5 Sensi” spettacolo itinerante Regia di Vincenzo Maria Saggese 2010 “Zapping” Regia di Vincenzo Maria Saggese Fasti fringe festival 2010 “Servizio Completo” Regia di Vincenzo Maria Saggese 2010 “Linee di Contatto” Regia di Maurizio Palmieri-Vincenzo Maria Saggese
progetto del Napoli Teatro Festival Italia 2010

PUBBLICITÀ

100 Montaditos (spot) 2016
AMICI Mediaset (promo) 2014
FORD B-Max 2013 

VIDEOCLIP MUSICALI

2018 SURDAT - di Livio Cori 
2017 NUN PASSE MAJE -  di Francesco Da Vinci  
Riccardo Marotta
Riccardo Marotta
Riccardo Marotta
Riccardo Marotta