Roberto Pappalardo

Nato a Salerno nel 1978
Residenza: Pontecagnano - Alloggio: Roma, Napoli, Milano 
Altezza: 180 cm
Lingue: Italiano (madrelingua), Francese (buono), Inglese (base) 
Dialetti: Campania (nativo), Romanesco (fluente) 
Accenti: Pugliese, Toscano (buono)
Canto: Canto, Pop (buono)
Timbro: Baritenore
Sport: Biliardo americano, Calcio, Ping pong, Scherma, Tennis (buono)
Patente: Automobile

FORMAZIONE

2002/05 Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D'Amico
2000/02 ICRA Project - Centro Internazionale di Ricerca sull'Attore
- laboratorio intensivo di recitazione diretto da Peter Stein
- laboratorio di recitazione sull’ Antigone di Anne Carson - diretto da Ivica Buljan
- laboratorio di recitazione a cura di  Valerio Binasco
- recitare David Mamet a cura di Mark Barricelli
- workshop  Fedra di Seneca a cura di Lorenzo Salveti
- laboratorio di Scrittura Scenica condotto da Roberto Latini
- fonti Viviani - laboratorio su musiche e parole di Raffaele Viviani 
diretto dal M° Pasquale Scialò - lezioni di canto tenute con il M° Giulio Liguori - laboratorio di scrittura drammaturgica a cura di Francesco Silvestri

CINEMA

2022 PRIMA DI ANDARE VIA - dir. Massimo Cappelli
2022 E BUONANOTTE - dir. Massimo Cappelli
2021 LA NOTTE È UN POSTO SICURO - dir. Giuseppe Papasso
2021 CODICE KARIM - dir. Federico Alotto
2012 6  SULL’AUTOBUS - supervisione Sergio Rubini, dir. VARI
2010 VALLANZASCA - dir. Michele Placido
2009 IL GRANDE SOGNO - dir. Michele Placido

CORTOMETRAGGI

2022 ANDAVA TUTTO BENE - dir. Paolo Fulvio Mazzacane
2018 TU  M’UCCIDI O CRUDELE - dir. Giovanni Calvino
2007 I  COLPEVOLI - dir. Svevo Moltrasio
2006 L’ OMBRA TRA GLI  ULIVI - dir. Giuseppe Papasso (mediometraggio)
2006 DOPODOMANI - dir. Duccio Chiarini

SERIE TV

2011 DISTRETTO DI POLIZIA 11 - dir. Alberto Ferrari
2003 UN  MEDICO  IN  FAMIGLIA  8 - dir. Elisabetta  Marchetti

WEB SERIE

2017 CONNECTION  HOUSE - dir. Vincenzo  Cavallo

TEATRO

2023 LE VOCI DI DENTRO di E. De Filippo - dir. Lucia Amato
2022 LA DONNA ICONA DELL'ODISSEA - dir. Lucia Amato
2022 IL MURO DI NAPOLI - dir. R. Pappalardo
2019/20 MADRE CORAGGIO di B. Brecht - dir. Paolo Coletta 2019 MI CHIAMO OMAR di L. Guarro - dir. Luisa Guarro 2018/19 IL MARCHESE DI COLLINO - dir. R. Pappalardo
2018 L’ OLIMPIADE da P. Metastasio - dir. Filippo Zigante 2016/17 RE LEAR di W. Shakespeare - dir. Giuseppe Dipasquale
2015 LUCREZIA VENDICATA - dir. R.Pappalardo 2015 ANNIVERSARIO di H. Pinter - dir. Peter Stein
2014 CRONACHE DI UN UOMO D'AFFARI IN TEMPO DI GUERRA - dir. R. Pappalardo 2012/13 QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO di L. Pirandello - dir. Ferdinando Ceriani 2011 ANDROMACA di J. Racine - dir. Massimiliano Farau 2010/11 SCONCERTO D’AUTORE - un recital con M. Placido - dir. Michele Placido 2010 TROILO vs. CRESSIDA di Ricci e Forte da W. Shakespeare - dir. Piero Maccarinelli
2009/11 ROMOLO IL GRANDE di F. Dürrenmatt - dir. Roberto Guicciardini
2008/09 I FATTI DI FONTAMARA da I. Silone - dir. Michele Placido 2009 PLOUTOS di Ricci e Forte da Aristofane - dir. Massimo Popolizio 2008/09 OTELLO - dir. R. Pappalardo
2008 IL ROMANZO DI FERRARA di T. Kezich da G. Bassani -dir. Piero Maccarinelli 2008 IL MISANTROPO di Moliere - dir. R. Pappalardo
2007 4 STANZE CON BAGNO di V. Trevisan - dir. Vitaliano Trevisan 2005/2007 TITUS ANDRONICUS di W. Shakespeare - dir. Roberto Guicciardini 2005 IL CONTRABBASSO di P. Suskind - dir. Lorenzo Salveti 2005 AMICIZIA di E. de Filippo - dir. Carlo Lagreca 2005 I TRE MOSCHETTIERI da A. Dumas - dir. Attilio Corsini 2004 CRIMINI E MISFATTI da E. O’Neill - dir. Mario Ferrero 2003 LA PAZZIA D’ORLANDO da L. Ariosto - dir.Giuseppe Rocca (spettacolo con uso della maschera) 2002/03 GLI SPAVENTAPASSERI SPOSI di G. Scabia - dir. Michele Monetta

TEATRO – REGIA

IL MURO DI NAPOLI - dal romanzo di G. Calvino e G. Parisi  
  prod. Teatro AUGUSTEO di Napoli
COMME FUIE E COMME NUN FUIE - scritto, diretto e interpretato
IL  MARCHESE  DI  COLLINO - dal romanzo di Calvino e Parisi 
  prod. il Teatro BELLINI di Napoli
LUCREZIA  VENDICATA - dal poema Lo stupro di Lucrezia  di W. Shakespeare 
scritto e diretto per la 44° ediz. del festival settembre al borgo di Casertavecchia
CRONACHE  D’UN  UOMO  D’AFFARI  IN  TEMPO  DI  GUERRA - scritto e diretto
liberamente ispirato alla vera storia di Oskar Schindler
spettacolo vincitore della IV ed. Salviamo i Talenti - Premio Attilio Corsini
MALINCUNIE -  voce  sola  del  Giovedì  Santo - scritto, diretto e interpretato
IL  MISANTROPO  di Molière per la stagione 2007/08  del  Teatro Tor Bella Monaca di Roma
IL  SANTO  testo inedito di M. Grossi 
  finalista al Napoli Teatro Festival - sez. Nuove Sensibilità  
OTELLO  di W. Shakespeare - prod. Teatro Politeama Brancaccio  
  dir. Gigi Proietti - Globe Theatre di Roma