Salvo Pappalardo

Salvo Pappalardo

About

Nato a Siracusa nel 1997, Salvo Pappalardo si diploma presso l’Accademia d’Arte del Dramma Antico (Inda/Adda) di Siracusa nel 2019 per poi continuare il percorso formativo di Alta Formazione presso la Case degli Artisti del TeatroDue di Parma. Appassionato di musica e sport, è cintura nera 1°Dan di Karate.

Salvo Pappalardo
Salvo Pappalardo
Salvo Pappalardo
LUOGO DI NASCITA Siracusa
RESIDENZA Siracusa DOMICILIO Roma ALLOGGIO Milano, Torino
ANNO DI NASCITA 1997 ETA' SCENICA 17/25
ALTEZZA 173 CM
LINGUE Italiano (madrelingua); Inglese (avanzato);
DIALETTI Sicilia (nativo); Romanesco (avanzato)
ACCENTI Italiano, Siciliano (nativo); Campano, Romagnolo, Toscano (avanzato);
CANTO Canto (sul palcoscenico), A cappella, Canzone popolare, Classico, Coro, 
Pop,
Rock (avanzato); Musical, Opera (base) TIMBRO Tenore STRUMENTI MUSICALI Chitarra, Flauto (avanzato); Basso, Batteria, Cajón,
Chitarra elettrica (base) DANZA Balli standard, Coreografia, Danza di società (danze standard),
Danza libera,
Improvvisazione danza, Movimento scenico,
Teatrodanza
(avanzato); Danza classica, Musical (base) SPORT Karate, Pallavolo, Pool (biliardo americano) (altamente qualificato);
Arti marziali, Biliardo, Calcio, Fitness, Jogging , Ping pong,
Scherma
(avanzato); Freccette, Sollevamento pesi, Tiro con l'arco (base) PATENTE Automobile, Motorino

PREMI E RICONOSCIMENTI

2022 Finalista premio Hystrio alla vocazione 

FORMAZIONE

2022 Laboratorio su "Pilade" e "Calderòn" di Pier Paolo Pasolini 
diretto da
Mauro Avogadro
2020 Laboratorio “Recitare l’assurdo” - “La cantatrice calva” di Ionesco con Lorenzo Salveti 2019 Diploma di Alta formazione teatrale presso il TeatroDue di Parma con Massimiliano Farau, Walter Le Moli, Gigi Dall'Aglio, Maurizio Donadoni, Nicoletta Robello, Csaba Antal - "Casa degli artisti" 2016/19 Diploma presso l’Accademia D’Arte del Dramma Antico (INDA/ADDA) di Siracusa con Fausto Russo Alesi, Manuela Mandracchia, Emiliano Bronzino, Roberto Rustioni, Massimo Di Michele, Giuliano Scarpinato, Claudio Collovà, Antonio Zanoletti, Andrea Battistini, Carlo Boso, Adriano Evangelisti, Alessio Pizzech, Micha van Hoecke, Gianni Salvo, Francesco Randazzo 2018 Stage di Teatro Visuale e marionette con Marzia Gambardella 2018 Stage di recitazione sulla drammaturgia di Antonio Tarantino con Sandra De Falco 2018 Stage di teatro-danza con restituzione finale al Teatro Greco di Siracusa diretto da Micha van Hoecke 2017 Workshop la ‘Tecnica Chubbuck’ diretto da Patrizia De Santis 2017 Residenza artistica Cantiere Cibele con Mario Incudine, Michele Dell’Utri, Simonetta Cartia. Teatro Greco di Palazzolo Acreide (SR) 2016 Workshop “La voce in scena 2-0 diretto da Beppe Vessicchio e Fabio Lazzara 2016 Laboratorio intensivo “Dal testo alla vita” diretto da Jean-Paul Denizon 2015 Laboratorio intensivo “I cinque sensi dell’attore” diretto da Massimo Munaro 2015 Corso di recitazione diretto da Gisella Calì

CORTOMETRAGGI

2020 ARLEQUIN - dir. Carolina Rossi
2018 HUMAN ALIKE - dir. Emanuele Milasi
     Miglior corto al "Festival dei due mari" - Portopalo di Capo Passero (SR)

TELEVISIONE

2018 LE RANE di Aristofane - dir. Giorgio Barberio Corsetti
2018 ERACLE di Euripide - dir. Emma Dante

TEATRO

2022 EDIPO RE - dir. Robert Carsen, Teatro greco di Siracusa 
2021 IL SEGRETO DI SUSANNA - dir. Alessio Pizzech, Teatro Pergolesi, Jesi
2020 IL MERCANTE DI VENEZIA - dir. Walter Le Moli, TeatroDue, Parma 
2019/20 DE VI. DE VISU. - dir. Daniela Quaranta 
2019 A CARICO DI TUTTI C'E' QUALCOSA - dir. Gigi Dall'Aglio, TeatroDue, Parma 2019 LISISTRATA - dir. Massimo Di Michele 2018 ERACLE - dir. Emma Dante 2018 LE RANE - dir. Giorgio Barberio Corsetti 2018 I CAVALIERI - dir. Giampiero Solari 2018 SUPPLICI scritto e diretto da Bologninicosta 2014 Commedia dialettale CARO PEPPINO - dir. Francesco Torneo presentata in America per la ricorrenza del “Columbus-day”

TEATRO – ASSISTENTE ALLA REGIA

2022 LA DONNA COME CAMPO DI BATTAGLIA - dir. Alessio Pizzech, Todi Festival
2022 AIACE - dir. Massimo Di Michele
2021 IL SEGRETO DI SUSANNA - dir. Alessio Pizzech, Teatro Pergolesi, Jesi
2021 LA SCUOLA DI GUIDA - dir. Alessio Pizzech, Teatro Pergolesi, Jesi
2017 FEDRA di Seneca - dir. Carlo Cerciello in tournèe dal 19 al 29 Luglio con date presso il teatro antico di Pompei e di Terme di Baia